blog

Come riconoscere e prevenire la recessione gengivale

11/Dic/2024

Hai mai notato che le tue gengive sembrano “ritirarsi”, lasciando scoperta una parte di dente che prima non si vedeva?

Questo fenomeno si chiama recessione gengivale e non è solo un problema estetico: è come se il “cuscinetto protettivo” dei tuoi denti si stesse riducendo, lasciandoli più esposti a sensibilità e infezioni.

Le gengive funzionano come una sciarpa morbida che avvolge il collo dei denti, proteggendoli. Quando questa sciarpa si ritira, lascia scoperta la radice del dente, una parte molto più delicata e sensibile.

Spazzolare i denti con troppa forza o con una tecnica sbagliata può causare una sorta di “sfregamento” eccessivo sulle gengive, mentre digrignare i denti durante il sonno (bruxismo) crea pressioni dannose che, a lungo andare, spingono le gengive a ritirarsi.

Anche un “morso sbilanciato” o malocclusione può portare a un sovraccarico su alcune aree dei denti, stressando le gengive.

Infine, malattie come la parodontite, un’infiammazione cronica, possono seriamente compromettere i tessuti gengivali e il supporto del dente.

Cosa fare se le gengive si ritirano: soluzioni e prevenzione

Proteggere le gengive richiede poche e semplici abitudini.

Usare uno spazzolino a setole morbide e una tecnica delicata, simile a un massaggio, può fare una grande differenza.

Per chi digrigna i denti, un bite notturno è fondamentale per evitare danni.

Se il problema è già presente, ci sono soluzioni efficaci come la pulizia profonda (scaling o curettage), che elimina placca e tartaro, favorendo la guarigione naturale dei tessuti, o interventi di innesto gengivale per ricostruire le gengive là dove mancano.

L’approccio gnatologico, infine, gioca un ruolo chiave nel trattare eventuali problemi di masticazione che potrebbero contribuire alla recessione gengivale. Se questo argomento ti interessa, ti invitiamo a leggere anche l’articolo “Soffri di mal di testa, dolori cervicali e collo rigido?”, dove approfondiamo come le terapie gnatologiche possono essere la soluzione a questi disagi.

Le gengive sono fondamentali per la salute e la bellezza del sorriso.

Se hai notato segni di recessione, non trascurarli: agire per tempo è la scelta migliore.

Contattaci oggi stesso per fissare la tua prima visita, analizzeremo insieme la salute di denti e gengive per individuare la soluzione più adatta a te.

Potrebbe interessarti anche…